Main location: via Ponte Vecchio, 82 C.A.P.06135 Ponte San Giovanni,
Perugia, Umbria, Italia RECENSIONI
|
|
REGIA STREAMING VIDEO E TROUPE ENG CON FONICO AUDIOSpecializzati nella regia streaming live professionale, produzioni video, trasmissioni con zainetto live, jimmy jib service, casa di produzione indipendente, agenzia video news, regia mobile esterna, troupe eng video con fonico, supporto network tv, animazione grafica, backstage video, campagne social, documentari, video interviste, spot pubblicitari, riprese video e foto con droni, video aziendali, video giornalismo, video virali, videoclip, web streaming, webinar e regia per eventi. |
Disponibile su richiesta il listino prezzi 2023 per noleggio attrezzature cinematografiche, set audio mic boom Sennheiser, telecamere 4K e full HD Sony, Panasonic, Jvc, Canon, Jimmy jib Triangle Stanton fino a 12 metri, camera crane 120 Abc Products fino a 9 metri, mini jib Seven XL, steadicam Easy Steady, slider, gimbal Ronin, droni Dji, Polecam, Sony PXW-FS7 - Canon EOS C300 Mark II - Sony PXW-FS7 M2 - Sony PMW-350 - Sony PXW-FS5 - Sony PMW-F55 - Sony PMW-EX3 - Canon EOS 5D Mark IV - Sony PXW FS9 - Canon EOS C200 - Sony A7S, monitor 4K, set batterie, radiocamere, tally, intercom radio, schede di memoria, mattebox, follow focus, controlli remoti, treppiedi, dolly, ottiche tele wide zoom Zeiss, Nikon, Sony, Canon, Tiffen, B+W, set luci led Arri e Ianiro, Cinelight panel da 2k, Kino Flo, autopole, stativi, fustoni, pinze, magic arm, clamp, gelatine, pannelli e bandiere, prolunghe di rete con scatole di derivazioni e attacchi industriali segue... |
PUBBLICITÀ VIDEOIl video sta diventando sempre più popolare per la pubblicità. Quasi il 90% degli esperti di marketing ha affermato che l’aggiunta di contenuti video alla propria strategia ha aumentato il traffico sul proprio sito web e quasi il 30% degli acquirenti ha affermato che avrebbe acquistato un articolo dopo aver visto un annuncio video. Poiché il video è un mezzo accattivante, è particolarmente consigliato per i prodotti interattivi, ma può anche essere utilizzato per interviste ai dipendenti, video dietro le quinte e altro ancora. Una buona strategia può prevedere di incorporare video divertenti e interattivi sul sito e sui canali social. Se si nota un aumento delle visualizzazioni o del coinvolgimento, si può valutare la possibilità di aggiungere il video marketing al piano di marketing digitale. |
VIDEO AZIENDALE
|
VIDEO AZIENDA INCREMENTI I FATTURATICosa è un "video aziendale" o un "video industriale" o un "video promozionale".
Devi capire come vengono girati e cosa c’è da fare prima delle riprese, così eviterai delusioni. Il filmato aziendale (noto anche come video corporate o video istituzionale) è un prodotto audiovisivo particolare, progettato per essere usato in un settore definito, business to business, B2B. Che è diverso dal Business to Consumer, B2C, la pubblicità su larga scala insomma. Il video aziendale viene veicolato in ambiti istituzionali.Casa di produzione indipendente specializzata in: |
Ha caratteristiche ben precise, e deve mostrare gli aspetti più importanti di un’ Azienda. Spesso perchè l’ Azienda sia preferita ai concorrenti, ma non solo.In caso di acquisizione da parte di fondi, oppure per mostrare i risultati raggiunti agli investitori. O in occasione di anniversari (un classico, i 50 anni). Non tutti i video che parlano di azienda sono video industriali, ma ogni video aziendale, se fatto con strumenti cinematografici o televisivi, racconta l’azienda, o alcune sue parti: la ricerca e sviluppo, la progettazione, la produzione, l’area di test, la commercializzazione, l’assistenza ai clienti. SOCIAL MEDIAPer saperne di più puoi vedere cosa sia il Social media marketing e i Social Media in generale: vedrai immediatamente che il target di utenza, gli spettatori, sono cambiati e soprattutto, si sono moltiplicati. I video aziendali, i filmati di prodotto e i video istituzionali per imprese, i video industriali per industrie, fabbriche, start up sono strumenti di promozione e presentazione. Non credo di svelare nessun segreto, anche perchè non ce ne sono. Ma in tanti anni che produco video per aziende un’idea me la sono fatta.Se non hai tempo di leggere, guarda questo video in cui ho cercato di riassumere come noi realizziamo i video aziendali, Vorriamo rendere i filmati aziendali uno strumento determinante per incrementare il fatturato della tua azienda. |
LA TUA AZIENDA IN VIDEO ORA O MAI PIÙFilmati aziendali istituzionali, video promozionali, video industriali, motivazionali, filmati per meeting, convention, spot pubblicitari, fashion, moda in video, video formazione, streaming eventi, produzioni multimediali per valorizzare la storia che ogni azienda porta con sé. |
|
Il servizio si rivolge sia alle aziende che vogliono consolidare la loro immagine e promuovere i propri servizi sia alle piccole realtà commerciali che desiderano emergere sfruttando le potenzialità offerte dalle new-media. La realizzazione di un video può essere utile ad aziende che vogliono descrivere la loro attività in modo originale e più accattivante, o che vogliono presentare un nuovo prodotto, spiegando il suo funzionamento, in modo chiaro. Un filmato può anche essere un buono strumento per attirare l’attenzione durante le esposizioni fieristiche. IL VIDEO DELLA VOSTRA AZIENDA SUL SITO INTERNET E NON SOLOIl rapido sviluppo dalla banda larga e delle linee ADSL e in fibra ottica consente di presentare i filmati direttamente sul web con una qualità mai vista prima. I contenuti video su internet in 4K sono più realistici e consentono di divulgare il messaggio pubblicitario, a livello mondiale, in modo economico e fortemente efficace. |
COME FARE UNA VIDEO PRESENTAZIONE AZIENDALE SENZA DIFETTI?Capire come fare un video aziendale, come creare un filmato promozionale o di presentazione della tua Azienda , oppure una lineare presentazione video è molto più semplice di quanto non si creda. IL TESTO DI UNA VIDEO PRESENTAZIONE AZIENDALE CHIARO E DECISOIl testo è quello che è letto, il parlato: se un’immagine convince più di tante parole, un buon voice over è decisivo. Occorre prestare la massima attenzione al testo. Non deve essere composto (o peggio copiato e incollato) come se si scrivesse per il sito internet. Qui il Seo non serve Lo speech, il testo di accompagnamento, deve essere scritto appositamente, va costruito da una persona competente, perchè la presentazione video sia credibile. Creare video promozionali non deve ridursi a una lunga narrazione; per presentare l’azienda il testo deve scorrere veloce, senza ripetizioni. In un linguaggio corretto. Diffidate da chi non scriva padroneggiando le regole della sintassi. Il testo scritto chiarisce l’immagine e viceversa. L’ uno ha bisogno dell’altra.Il voice over, soprattutto nelle lingue straniere, è basilare. Offre credibilità: se lo speaker è bravo ve ne accorgete immediatamente. Se non lo è, o se ha una voce impostata, ma non comprende il testo, anche. Incaricate unicamente doppiatori di lunga esperienza. Se esulano dal vostro budget, preferite un video con la sola base musicale. |
FANTASIA E IMMAGINAZIONECome si fa a fare un video? In una presentazione video sollecitate la fantasia, ma senza barare! Il vostro video aziendale o promozionale sarà soprattutto credibile, mostrerà – davvero – che cosa fate e principalmente “come” realizzate il vostro prodotto. Ma preoccupatevi durante la presentazione aziendale di suscitare reazioni che stimolino l’immaginario. Permettete alla fantasia dello spettatore di giungere alle parti che non avete illustrato Tante inquadrature vi saranno utilissime a questo scopo. Aiutano a immaginare aspetti che non avete potuto trattare nelle scene.Il marketing video è on line. Ma attenzione perchè oltre a molti consulenti capaci, sono tantissimi gli esperti, che nascondono con termini di moda la mancanza di conoscenze sul campo. La domanda è sempre la stessa: come fare i video per aumentare la visibilità dell’azienda? Le risposte sono spesso un po’ fumose, ma se avete contenuti e chi li sappia raccontare sarà immediato creare video di presentazione che funzionino |
LE APPARECCHIATURE DA IMPIEGARE PER LA PRODUZIONE DI UN VIDEO PROMOZIONALETecnologia, tecnologia, tecnologia: non c’è scampo! Un buon video promozionale, un video industriale, un video tutorial, un video aziendale non può realizzarsi con una telecamera montata su un semplice treppiedi, e magari un drone (da usare anche in interni perchè non c’è un crane). Le luci, la fotografia diventano essenziali. Per padroneggiare i “corpi illuminanti“, bisogna, in primo luogo, possederli, quindi avere il tempo di disporli secondo il bisogno. E averne di tipo differente per ogni esigenza di scena. Se poi il direttore della fotografia è abile, nel video aziendale non vi accorgerete del loro utilizzo. I movimenti di camera: sapete il motivo per cui erano tempo fa di moda le inquadrature “mosse”? Perchè molti videomakers non possedevano i mezzi per muovere le camere, come gimbal, crane, carelli, dolly, binari. Le inquadrature statiche annoiano, ne occorrono molte e movimentate. Ma fluide e dinamiche. Se no, si finisce nell’amatoriale. La medesima considerazione vale per la profondità di campo: il soggetto a fuoco e lo sfondo sfocato. Occorrono ottiche con diaframma molto aperto. |
IL SONORO: MUSICA, EFFETTI E PARLATOLa musica di una video presentazione aziendale deve essere di qualità ma dovete dotarvi dei diritti di utilizzo. Attenti ! Non fidatevi perchè ne risponderete Voi e la Vostra Azienda. Creare video aziendali non significa solo farli vedere, ma anche farli ascoltare. Gli effetti sonori valorizzano il vostro video promozionale o industriale: sono necessari. Non vi accorgerete della loro presenza, ma ne notereste la mancanza se non fossero stati inseriti con cura. La maggior parte dei video aziendali ne sono privi: semplice questione di costi. Se l’audio è ben costruito, come succede per la luce, nessuno se ne rende subito conto. Succede il contrario nel caso opposto. |
|
LE LOCATION IN AZIENDA SEMPRE PERFETTEUn’ azienda, un’ industria sono ambienti di lavoro, non di rado vecchi o usurati, gli uffici spesso necessariamente in disordine. Ma per il giorno in cui hai stabilito le riprese per il video aziendale o il video industriale questi vanno puliti e ordinati. Non in maniera troppo scrupolosa o meticolosa, perchè se ne occuperà la produzione scegliendo le varie inquadrature. Una base di partenza ben sistemata è però utile. Soprattutto per le inquadrature in campo lungo e per i totali. Dedicate mezza giornata a riordinare lo stabilimento, o le parti che saranno riprese. E’ uno sforzo che vi consentirà di avere un supporto alla vostra promozione aziendale più credibile. |
|
L' IMMAGINAZIONEStimolate l’ immaginazione, ma senza barare! Il vostro video aziendale deve essere principalmente credibile, deve far vedere – veramente – cosa fate e sopratutto come lo realizzate. Ma fate in modo che resti aperta la porta dell’immaginazione. Lasciate che lo spettatore arrivi con al propria fantasia alle parti che non avete mostrato. Ecco perchè tante inquadrature, aiutano. Un lavoro più elaborato insomma. Ovviamente occorrono inquadrature ben fatte. Nel confronto tra un video aziendale di 3 minuti e uno di 6, è meglio quello di 3, se il contenuto è il medesimo. Si lavora molto di più a produrre un video breve ma con tante inquadrature, che uno lungo con poche. Raggiungerai un maggior numero di visualizzazioni. Spesso i Clienti non condividono l’esigenza di essere brevi. |
IL NUMERO DI INQUADRATURE PER OGNI SCENA E DURATA DEL VIDEO PROMOZIONALEBreve, corto, e immediato: con un video promozionale o un filmato aziendale non dovete tediare lo spettatore. Contemporaneamente però dovrete coinvolgerlo con molte immagini. Questa è la differenza tra il lavoro di chi è dotato di strutture adeguate e di chi al contrario ha mezzi ridotti. |
COME FARE I VIDEO?Contate, a parità di tempo, quante inquadrature compaiono in un video aziendale: chi ne ha di più, vince.La questione non è cosi’ grossolana come appare.Un video promozionale, che sia un video industriale o un filmato aziendale poco importa, contenente molte inquadrature, senza esagerare, evidenzia maggior contenuto. E creare video aziendali che enfatizzino la Vostra impresa è l’obiettivo da ottenere. Fai vedere un lavoro con più credibilità perchè nella fase produttiva c’è stato uno sforzo maggiore. |
|
INVITO ALL'AZIONE AL TERMINE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALEQuale è lo scopo di questo supporto alla promozione dell’azienda ? Cosa deve fare chi ha visto il tuo video? Niente? Telefonarti? Condividerlo? Mostrarlo ad altri? Compilare un modulo? Devi concordare con chi si occupa della produzione del video aziendale o devi condividere con chi girerà il video promozionale e il filmato industriale l’azione che ti aspetti lo spettatore faccia. Alla fine del video industriale speri che lo spettatore agisca. E devi sapere come e che cosa. Se no, il video aziendale non è servito a molto. Sono indicazioni magari banali, scontate, ma che possono aiutarti a pianificare meglio le fasi precedenti alla realizzazione del video e soprattutto ti aiuteranno a gestire meglio le riprese. E’ un investimento e può portare ottimi risultati per far conoscere la tua Azienda. |
I VESTITIPiù che agli abiti bisognerebbe occuparsi dei DPI, i dispositivi di protezione individuale. Preoccupati che tutti i dipendenti e collaboratori li abbiano. Non puoi far vedere un’ azienda che non sia in regola. Rischi poi di non poter usare alcune inquadrature perchè chi doveva avere i guanti, non li indossava. Anche l’occhio vuole la sua parte: per le scene a carattere generico, scegli quei dipendenti che, senza divisa, il giorno dello shooting siano disponibili a vestirsi con più cura. Non come il giorno della festa, tirati a lucido (diverrebbe grottesco) ma un minimo di stile aiuta. E’ comunque la presentazione dell’azienda. |
FILMATO INFORMATIVO DELLA TUA IMPRESA AZIENDALEOltre al pdf si può guardare e/o scaricare anche il filmato video che spiega dettagliatamente tutto l’arco produttivo degli impianti. I filmati possono essere multi lingue con l’obiettivo di promuovere l’azienda a livello internazionale. COME REALIZZARE UN VIDEO AZIENDALEL'argomento di cui si parla deve essere chiaro. Creare fedeltà con l'utenza. Coinvolgere lo spettatore entro i primi 10 secondi. Il nome dell'azienda deve essere ridotto al minimo. Mantenere l'attenzione alta per tutta la durata del video. |
PRESENTAZIONE AZIENDALEIl testo è quello che è letto, il parlato: se un’immagine convince più di tante parole, un buon voice over è decisivo. Occorre prestare la massima attenzione al testo. Non deve essere composto (o peggio copiato e incollato) come se si scrivesse per il sito internet. Qui il Seo non serve Lo speech, il testo di accompagnamento, deve essere scritto appositamente, va costruito da una persona competente, perchè la presentazione video sia credibile. IL TESTO DI UNA VIDEOCreare video promozionali non deve ridursi a una lunga narrazione; per presentare l’azienda il testo deve scorrere veloce, senza ripetizioni. In un linguaggio corretto. Diffidate da chi non scriva padroneggiando le regole della sintassi. Il testo scritto chiarisce l’immagine e viceversa. L’ uno ha bisogno dell’altra. Il voice over, soprattutto nelle lingue straniere, è basilare. Offre credibilità: se lo speaker è bravo ve ne accorgete immediatamente.Se non lo è, o se ha una voce impostata, ma non comprende il testo, anche. Incaricate unicamente doppiatori di lunga esperienza.Se esulano dal vostro budget, preferite un video con la sola base musicale. |
PRODUZIONI VIDEO INDUSTRIALI E AZIENDALI IN TUTTA ITALIADall’ideazione alla produzione del Video Industriale, offriamo un servizio ad alto contenuto tecnologico. Il nostro studio video indipendente è una realtà da sempre aperta all'innovazione tecnologica, propone soluzioni video per la crescita della vostra azienda. Un video aziendale è un’efficace leva di marketing ai fini dello sviluppo del business: facilita la distribuzione del prodotto e aumenta velocemente il valore del vostro marchio. |
|
Un filmato di presentazione aziendale aumenta il tempo che un utente passa sul sito di un’ azienda. E’ un fattore premiato dai motori di ricerca. Se l’azienda ha filmati aziendali su propri canali social, genera traffico verso il proprio sito. Avere un video aziendale sulle pagine del sito aumenta l’indicizzazione. E una campagna Adwords senza un video industriale, serve a poco. Ma devono essere video professionali e filmati aziendali, video per aziende, ben raccontati, e soprattutto realizzati con professionalità (termine abusato ma purtroppo necessario in questo settore). Non video aziendali improvvisati. Guarda alcuni esempi di nostri video promozionali, oppure verifica i costi e i prezzi dei video aziendali. |
VIDEO AZIENDALI AL PREZZO DI UNO HAI TANTE OPZIONIUn filmato aziendale per funzionare deve raccontare la struttura dell’ azienda e come realizza i propri prodotti. Deve spiegare perchè preferire l’ azienda rispetto ai competitors. Un video professionale che presenta l’azienda, emozionale o di prodotto, è uno strumento per aumentare la reputazione e le vendite di qualsiasi industria. grande o piccola. Ma non può essere un solo “video aziendale“: noi consegniamo sempre almeno tre versioni, senza costi aggiuntivi:un video aziendale per il sito internet,un filmato aziendale per il canale YouTube e i canali social (facebook)un versione del video aziendale pensata per le fiere. Qui l’audio non si può usare e la percezione di un filmato aziendale è diversa. YouTube, Google, AdwordsGoogle premia le aziende che hanno video industriali, promozionali, video professionali per aziende sul proprio canale YouTube. QUANTO COSTA REALIZZARE UN VIDEO AZIENDALE?Il prezzo medio di un video aziendale è solitamente intorno tra i 350 € e € 1.000 €, anche se si possono trovare anche cifre più basse o superiori ai 3.000 € a seconda dei servizi richiesti. |
DVD E PENNINA USB IN UN VIDEO AZIENDALELe maggiori aziende utilizzano i filmati aziendali al fine di presentarsi professionalmente e rendere più efficace la crescita ed il posizionamento nel settore di mercato. Questo tipo di filmato racconta la storia dell’azienda dimostrando la sua crescita negli anni, la filosofia e le caratteristiche vincenti che l’hanno posizionata come leader nel settore. Vi permette anche di presentare un nuovo prodotto o macchinario alla rete commerciale, spiegandone il funzionamento in modo semplice e chiaro. I filmati girati possono essere integrati da immagini fotografiche, schemi e animazioni 3D. Una voce fuori campo o semplicemente della musica completano la vostra presentazione video in grado in pochi minuti di offrire ai vostri clienti un quadro completo della vostra azienda. |
INVITO ALL' AZIONECosa deve fare lo spettatore che ha visto il tuo video? Nulla? Chiamarti? Consigliarlo? Devi comunicare a chi ti farà il video aziendale o devi condividere con chi girerà il video promozionale e il filmato industriale quale sia l’azione che il video aziendale debba suscitare nello spettatore. Alla fine del video industriale ti aspetti che lo spettatore faccia qualche cosa. E devi sapere cosa. Se no, il video aziendale è servito a poco. |
COME FARE LA PRESENTAZIONE DI UNA SOCIETÀ?Per una presentazione aziendale efficace devi essere chiaro. Un nome aziendale che sia facilmente memorizzabile. Un marchio accattivante che trasmetta la personalità dell'azienda. Una descrizione di attività che valorizzi i tuoi punti di forza rispetto ai competitor. |
COMUNICAZIONE AZIENDALE AL TOPUna troupe eng attrezzata, l'utilizzo di una macchina da ripresa in alta definizione, un ampio parco luci, crane camera (esempio di applicazione per video industriale riprese dentro il capannone continua...) e steadicam per riprese più spettacolari al fine di valorizzare ogni aspetto della vostra impresa. Dalla realizzazione dello storyboard alla consegna del prodotto finito, offriamo un servizio utile e affidabile che vi aiuterà ad incrementare il vostro business a dei costi veramente accessibili. Essere presenti in internet, non solo con un sito web ma anche con video, rappresenta per le aziende l’opportunità di aprire conversazioni dirette con la propria clientela. L’immediatezza e la semplicità del video, unita alle caratteristiche conversazionali del blog, permette alle aziende di comunicare il proprio messaggio in modo rapido e in un ambiente virtuale di semplice utilizzo da parte della propria clientela. |
VIDEO TUTORIAL E DOCUMENTARIO GIORNALISTICO Video semplici e immediati, dove si mostrano i volti di chi lavora,
sono uno strumento di comunicazione straordinario che permettono
uno scambio di feedback estremamente positivi sia per l’azienda
che per i propri clienti. |
VIDEO AZIENDALI PER IL TUO SITO E YOUTUBE |
VIDEO AZIENDALI EMOZIONALI |
BRAND AZIENDALE E PRODOTTI COMMERCIALIIl rafforzamento dell’identità dell’azienda tramite un filmato che mette in mostra il proprio brand e la vostra offerta commerciale. Il video aziendale è un ottimo strumento per attrarre i visitatori durante le fiere e le esposizioni di settore. Videoproiettato su un grande schermo sarà parte integrante del vostro stand. Inoltre la presenza di video sul vostro sito è un espediente in più per catalizzare l’interesse della clientela più esigente. In ogni caso è un investimento che dura nel tempo e potrete continuare a sfruttarlo negli anni a venire senza costi aggiuntivi. Grazie alle più moderne tecnologie le riprese in FullHD e HD Cinema (4k) vi danno la garanzia di aver investito in un video che mantiene il suo valore nel tempo. |
VIDEO ADVERTISING E-COMMERCEL’esigenza di ogni Azienda di pubblicizzare, promuovere e di far conoscere i propri servizi e prodotti è l’essenza del nostro business. Le nostre competenze in ambito di produzione e realizzazione di video aziendali, spot pubblicitari e animazioni 3D ci permettono di proporre ai nostri clienti soluzioni di altissimo livello a prezzi contenuti. Per poter offrire video professionali con una qualità video di livello cinematografico, utilizziamo videocamere di ultima generazione in grado di raggiungere una definizione ultra HD 4K cinematografica. Realizziamo inoltre video virali su YouTube e su tutti i maggiori social network, offrendo la possibilità di raggiungere milioni di potenziali clienti in tempi rapidissimi. Per realizzare un ottimo web marketing servono nuovi video promozionali, spot televisivi, animazioni in motion graphic che possono essere completamente personalizzati secondo le esigenze del cliente. La nostra esperienza decennale ci permette di garantire un servizio di altissima qualità per la comunicazione aziendale di qualsiasi tipologia d'impresa. |
VIDEO AZIENDALI MULTILINGUA E MULTICHANNELTecnologie e Prezzi per Video Promozionali. Nella produzione di video aziendali impieghiamo le stesse macchine, le stesse lenti, le stesse camere che usiamo per produzioni televisive di fascia medio alta. Disponiamo nel nostro studio di know how e materiale per le riprese, senza bisogno di noleggiare nulla. Così possiamo produrre video promozionali, filmati aziendali, video per aziende, video professionali senza preoccuparci troppo del tempo a disposizione e degli strumenti da usare.Abbiamo offerte già pronte per piccoli budget ma dalle grandi aspettative. Sappiamo realizzare video professionali in produzioni complesse. Produciamo filmati aziendali e video emozionali per aziende che devono competere in mercati globali in cui gli investimenti in comunicazione sono importanti. Sappiamo come raccontare la storia di un’ azienda e soprattutto come presentarla all’estero, in nuovi mercati, perchè lo facciamo dal 1990. Curiamo non solo la registrazione delle voci ma soprattutto la traduzione in ogni linguaggio, operando da molto tempo in ambito UE. Sappiamo muoverci in modo discreto in ambienti difficili, come linee produttive, catene di montaggio, macchine automatizzate. |
VIDEO AZIENDALI DIVERTENTI |
VIDEO PROMOZIONALI DI SICURO INTERESSE COMMERCIALEChe sia un vero e proprio video promozionale da diffondere online in modo virale su canali di video sharing come YouTube o Vimeo o il video di presentazione di un servizio inserito direttamente sul sito della tua azienda, l’impatto emotivo di un video promozionale è assicurato. La diffusione in rete dei video promozionali, cioè video in grado di catturare l’attenzione e “lasciare il segno” in chi li guarda. Il video marketing è a tutti gli effetti l’ultima frontiera del web marketing soprattutto per l’industria del turismo e dei servizi. I video aziendali, i video promozionali, i filmati industriali non devono gratificare chi li commissiona o piacere a chi li fa. |
MOLTI CLIENTI SONO CASI DI SUCCESSO, POTRESTI DIVENTARLO ANCHE TU!Devono funzionare sul pubblico che si è scelto. Questo spesso si scontra con le aspettative delle agenzie o delle figure preposte al marketing in azienda. Il video aziendale non è un costo, ma un investimento che deve generare un ritorno. I video promozionali, i filmati aziendali sono uno strumento strategico per sviluppare il proprio marketing: quando scegli il fornitore, guarda prima di tutto le sue referenze, verifica il numero di video che ha prodotto, considera le macchine che ha a disposizione. Se fai una scelta sbagliata il video aziendale invece di promuovere l'azienda diventa un boomerang. |
VIDEO MOTIVAZIONALI E PERFORMANTIRealizzazione video per meeting aziendali per rafforzare lo spirito di gruppo (teambuilding). |
VIDEO AZIENDALI CON STORYTELLINGSpiegare, promuovere o creare emozioni? Nella terra di mezzo, resa esplorabile dal digitale, è nato lo”stoytelling” aziendale, che ogni tanto (di rado) ha dato vita a fenomeni e tormentoni con conseguenti risultati economici. I video per aziende o anche solo i video promozionali, sempre più a basso costo, hanno generato una forma di comunicazione moderna, immediata, che deriva dal cortometraggio. Una metrica di racconto che pesca dai canoni cinematografici per descrivere le aziende. Alla narrazione istituzionale classica si è affiancata una forma dalle tonalità più forti, comica, drammatica, talvolta anche horror e pulp. Ma qui serve una figura fondamentale, cioè l”autore“, colui che scrive la storia, che abbini la finalità del video aziendale o del filmato industriale a un racconto. Un autore che sia capace di costruire una storia sull’azienda, scovando elementi intriganti che spostino l’attenzione dal prodotto o dalla tecnologia sulla metafora narrativa. Per poi riportare l’attenzione sull’oggetto dell’azienda. E’ il corporate o brand storytelling: una narrazione incentrata sulle storie e non sugli oggetti. I contenuti non sono più – solo – tecnologici, ma si parte dalla visione della realtà e soprattutto dalle persone che diventano protagoniste del mondo aziendale da raccontare. Ma attenzione che è un’arma a doppio taglio. E’ facilissimo scadere nel patetico o nel grottesco. Chi lavora in azienda spesso non si presta o non è attore. E questo costituisce il tallone di achille di questo – stimolante e intrigante – approccio narrativo al video aziendale o industriale. |
UN FILMATO INDUSTRIALE IN 4K SU PENNINA USBInnanzitutto è utile per promuovere e far conoscere l’azienda in tutte le sue forme: fino a qualche anno fa c’erano le tv tematiche, il digitale terrestre, i redazionali. Costosi come la pubblicità su carta. Oggi non servono più perchè ci sono i canali social (Facebook, Youtube, Vimeo).Il marketing video è on line. Ma attenzione perchè sono tantissimi i guru, gli esperti, laureati (triennali) che mascherano con termini inglesi la mancanza di conoscenze sul campo. Molti sono davvero bravi, ma moltissimi, per la soglia di accesso assai bassi, si improvvisano.Video aziendale e credibilità Un video prima di tutto mostra che l’azienda esiste sul serio, poi di-mostra perchè il prodotto o il ciclo di produzione è vincente rispetto ad altri. Crea credibilità insomma.Video aziendale e investitoriUn video industriale, se ben progettato e non amatoriale, consente una immediata comprensione della realtà aziendale. Pensiamo a stakeholder, investitori, partner, finanziatori, non solo clienti. Oggi l’azienda si espande, opera su mercati transnazionali e raccoglie investimenti. E ha un punto critico che qualche anno fa non aveva: far vedere l’azienda dal proprio interno. Non bastano i numeri, i grafici, i dati.Un immagine vale più di mille parole: un vecchio detto sempre attuale.Nell’economia odierna le industrie sono valutate da organismi esterni (istituti di credito, organi di vigilanza, istituzioni politiche), con l’analisi di parametri diversi dal saldo annuale o dalle oscillazioni sul mercato azionario. Tutti aspetti che devono essere raccontati, visualizzati in modo convincente per poter rafforzare garanzie reali. |
SCOPI DI UN VIDEO AZIENDALE MOLTO UTILE AL TUO SUCCESSOL’imprenditore una volta, spesso annoiato, si chiedeva: ma perchè devo fare un video aziendale? A che serve pagare per un video industriale? Sovente la risposta era che non serviva a nulla, ma bisognava farlo perchè c’era una fiera. E allora si commissionava (e si commissiona ancora oggi) dove costa meno, magari dal parente del capo officina. Talvolta in nero. Fino a che l’economia tirava e la concorrenza non era alta, andava bene. Era sufficiente parlare male dei cinesi. Ma poi ci si è accorti che nelle fiere internazionali i video aziendali dei concorrenti erano veri e propri film e i “cinesi” avevano superato tutti: sul prezzo e sulla ricerca tecnologica. E’ un po’ come il turismo in Italia: anni a far finta di nulla perchè tanto avevamo il mare bello, poi ci siamo svegliati superati da Spagna, Grecia, Portogallo, Malta … Oggi un video aziendale o un filmato promozionale sono strumenti essenziali per il marketing, per lo più digitale. Non servono più nemmeno i DVD: devi avere un buon sito e un canale YouTube aggiornato, oppure la tua azienda, semplicemente non esiste.Chi ha pochi argomenti sostiene che un video aziendale ben fatto sia il biglietto da visita per presentarsi ai clienti oppure ai distributori commerciali.Quasi fosse la vecchia brochure. Sarà anche vero, ma ci sono ragioni più serie che sfuggono alla maggior parte delle persone che trattano questo argomento oppure che semplicemente producono filmati industriali senza capirci poi molto, perchè magari fanno altro. |
COME DEVE ESSERE UN VIDEO PROMOZIONALE DI GRANDE SUCCESSOUn video offre grandi potenzialità. Le immagini in movimento sono diventate molto importanti perché rappresentano, in questo periodo tecnologico, il più completo mezzo per trasmettere un messaggio. Ultimo, nel senso del più avanzato. Un video infatti sfrutta le capacità del linguaggio scritto ma soprattutto quelle delle immagini, a cui tutti siamo sempre più avvezzi. Video corporate, dall'inglese, o video aziendale, è il video istituzionale con cui l'azienda si presenta a commercialmente al pubblico. Il video corporate aziendale, come dice la parola, è un contenuto video pensato per raccontare la storia di un'azienda |
LE CARATTERISTICHE DI UN VIDEO EFFICACE E VIRALEUn video promozionale deve riuscire a veicolare più messaggi. Infatti, un’azienda si rivolge ad una agenzia di comunicazione al fine di individuare professionisti, come chi si occupa di produzione video milano, che possano risolvere diverse esigenze. Prima fra tutte, quella di diffondere delle informazioni specifiche, relative ad un evento, uno sconto, al lancio di un prodotto, di una campagna di raccolta fondi, di una promozione specifica. Ma non va sottovalutato il fatto che il video deve anche contribuire a diffondere il brand stesso. E’ tramite l’attenzione carpita ai potenziali clienti, al pubblico, che il committente del video riceve a sua volta attenzioni e diffusione della propria identità. Per questo si può dire che il video contribuisce a rafforzare o diffondere la conoscenza dell’azienda, se esso è efficace. |
COME DEVE ESSERE UN VIDEO FUNZIONALE DI GRANDE IMPATTO VISIVOEsistono delle caratteristiche che rendono un video funzionale? Certamente. Gli esperti del settore riescono a metterle in pratica e a frutto nella maniera giusta. Innanzitutto, un video deve cogliere l’attenzione subito e riuscire a mantenerla. Per fare questo, bisogna che siano scelte le immagini più opportune, capaci di suscitare interesse ed emozione, oltre ad un testo efficace ed immediato, che possa fornire le informazioni necessarie. Il tutto deve essere comprensibile, senza troppi sforzi intellettivi ma immediato ed anche capace di stamparsi nella memoria di chi guarda. Un video più che necessariamente bello deve essere efficace, deve spingere all’azione, deve suscitare il desiderio di avere ciò che viene promosso, di esserci a quell’evento, di partecipare a quella tale campagna di sensibilizzazione, etc. |
COME REALIZZARE VIDEO AZIENDALI SEMPRE AL TOP?I video aziendali sono un elemento promozionale importantissimo, utile a veicolare il messaggio che l’azienda vuole trasmettere ai propri potenziali clienti. Molte volte questa tipologia di contenuti multimediali, viene riprodotta sul dei ledwall o semplicemente sugli schermi del proprio punto vendita. Vediamo allora come realizzare un video efficace! |
|
UTILIZZA LE TECNICHE DI ANIMAZIONE GRAFICA (MOTION GRAPHICS)Cos’è questa tecnica? Partiamo dall’etimologia: essa deriva da graphic design che indica la combinazione di immagini, testi per ottenere una rappresentazione visiva che veicoli un messaggio. E l’altra parole è motion che indica le tecniche di animazione. In altre parole è la combinazione di immagini, suoni , testi ed animazioni digitali che aumentano il grado di emotività. Oltre ad essere bello da vedere, la Motion Graphics ti permette di non far calare l’attenzione a chi lo guarda ed ha un impatto maggiore rispetto ai video tradizionali che raccontano la favoletta della tua azienda. Rivolgersi ad un’azienda preparata sulla produzione video, ti permetterà di creare una vera propria brochure multimediale ad alto impatto emotivo che potrà far breccia negli interessi dei tuoi potenziali clienti. Sappiamo bene che alla base del Marketing ci sono delle fondamenta importanti di comunicazione e lo hanno capito tutti gli imprenditori. Essi hanno cominciato tutti ad investire in questo settore ed è per questo motivo hai bisogno di differenziarti per rimanere ben impresso ai tuoi potenziali clienti! |
COME DEVE ESSERE UN VIDEO AZIENDALE PER AVERE LARGO SUCCESSO?Il primo passo affinché si possa realizzare un video promozionale è quello di creare una storia alle spalle del prodotto. Che messaggio traspare? A parte la dedizione al proprio lavoro di fornai, l’elemento-chiave che viene raccontato è di sicuro la tradizione. E si sà, la tradizione alimenta la comfort zone del consumatore! E questa scelta ha rappresentato la chiave di Volta per quest’azienda, che ha vissuto una vera e propria rinascita. Per questo individua gli elementi che vuoi evidenziare nel tuo video, elabora una storia che racconti il tuo Brand e fa sì che il video aziendale rappresenti bene la Vision e la Mission della tua azienda. |
VANTAGGI TECNICI E FUNZIONALIA differenza di quanto accade con la realizzazione di video aziendali orientati allo storytelling, i tutorial non richiedono né particolari conoscenze di editing né la disponibilità di particolari tecnologie e strumentazioni (e dunque sono prodotti digitali confezionabili anche a basso budget). Per la produzione di una video-guida, l’elemento portante è la padronanza delle conoscenza di cui si decide di parlare. Bastano una videocamera fissa e una personalità in grado di tenere la scena. I tempi di post-produzione sono limitati e non serve inventarsi nulla di straordinario per avere successo. Altro vantaggio funzionale della video-guida, poi, sta anche nella velocità di esecuzione e di distribuzione del prodotto digitale. Vantaggi pubblicitari e di marketing Ma il vero punto di forza di una campagna basata sui video tutorial risiede certamente nella sua significativa efficacia comunicativa. Realizzare un prodotto utile per l’utente significa porre le basi per la fidelizzazione di quest’ultimo. Tramite la video-guida, l’azienda può porre il focus attenzionale su tematiche inerenti il proprio core business con la duplice risultante che, da un lato, viene intercettato un pubblico già targettizzato in entrata e, dall’altro, si accresce l’autorevolezza del marchio. Mettere a disposizione e condividere le esperienze e il know how aziendali permette al brand di proporsi come referente di riferimento in una certa nicchia di mercato. il pubblico impara a familiarizzare con l’azienda ma anche con i suoi servizi, ne comprende i vantaggi e i punti di forza. Così il tutorial si trasforma in una indiretta leva motivazionale all’acquisto. E in tutto ciò, l’utente avrà la percezione di aver ricevuto un servizio di qualità da parte dell’azienda e, per lo più, senza sborsare un solo euro per ottenerlo. |
IL VIDEO TUTORIAL: RISORSA DI MARKETING E DI BRANDING AZIENDALEIl video tutorial: risorsa di marketing e di branding La realizzazione di video tutorial e guide permette di consolidare il rapporto con i propri clienti. Scopri tutti i vantaggi di una campagna di video tutorial. Nell’ambito delle strategie di video marketing, una delle soluzioni narrative da prendere in seria considerazione è quella del video tutorial. I tutorial sono delle guide in supporto video del genere “How To…” che si rivolgono agli utenti con lo scopo di spiegare loro come fare qualcosa. Per comprendere appieno la forza delle video-guide, però, occorre addentrarsi di più nell’argomento. Sono diversi i vantaggi proposti dal filone del tutorial in termini funzionali, di gestione del budget e pubblicitari. |
COME AUMENTARE IL NUMERO DI VISITE SU YOUTUBE E FOLLOWER SU IG?Hai postato un video sul tuo canale YouTube e dopo un mese hai totalizzato 55 visite, parenti inclusi? Che si tratti di video making fai-da-te o di attività di produzione video aziendali ad alto budget, ci sono alcuni aspetti trasversali e che chiunque voglia avere successo su internet deve considerare. Il principale, nella sua banalità, è che anche il miglior video, se non è in grado di raggiungere il pubblico, è destinato a fallire. Come fare per aumentare le visite, dunque? |
TITOLO E KEYWORDPrima di tutto, occorre selezionare una keyword principale per cui si vuole posizionare la propria opera più un set di correlate, alternando parole chiave secche con altre long tale. La keyword principale dovrà essere inserita in modo naturale all’interno del titolo del video (il più possibile all’inizio) ma anche all’interno del nome del file video prima che esso venga caricato su YouTube e almeno 2 o 3 volte nella descrizione del video. |
DESCRIZIONELa descrizione, appunto: si tratta di una sezione spesso trascurata e che, invece, rappresenta una risorsa significativa. Essa permette di ottimizzare testi che facilitano il posizionamento, di inserire link utili (o verso il proprio sito), di fornire informazioni aggiuntive all’utente. Il thumbnail Il thumbnail altro non è che l’immagine di copertina; essa riveste un’importanza capitale poiché è il primissimo elemento che l’utente valuta e sulla base del quale esso valuta se soffermarsi oltre o se continuare a scrollare. Scegliere un’immagine di anteprima che incuriosisce può essere decisivo ai fini del risultato. Video brevi e incisivi Una volta acquisito il click non bisogna accontentarsi; dopo tanta fatica, il minimo che ci si possa augurare è che lo spettatore visualizzi l’intero video senza skippare via. Per non fare scappare i naviganti è bene realizzare video della giusta durata, possibilmente restando al di sotto della soglia dei 4 minuti. Inoltre, è importante che il contenuto sia interessante fin dai primi fotogrammi, o si rischia di mettere in fuga l’utente. |
DIGITAL PRNeppure il più bel video della storia è in grado di raggiungere il successo in maniera totalmente spontanea e il web marketing richiede, quantomeno, una ‘spintarella’. Le attività di digital PR sono necessarie per concludere il lavoro. Non basta condividere i video sui principali social network ma occorre un approccio più risoluto. Una soluzione efficace, anche se complicata, consiste nel coinvolgere gli influencer del settore: se il vostro lavoro è meritevole di attenzione, molti di loro risponderanno favorevolmente, condividendolo e coinvolgendo i propri contatti. IL CONCETTO DI UTILITÀ NEI VIDEOQuando si parla di ‘utilità’ di un contenuto non si fa (necessariamente) riferimento a una sua utilità pratica. Un prodotto mediale è utile nel momento in cui aggiunge valore per l’utente: divertire, commuovere, informare, scioccare, invitare a una riflessione, fornire un punto di vista altro rispetto a quello della ragione comune sono tutti modi di fornire valore, non misurabile in termini quantitativi ma demandato a un giudizio più squisitamente personale. L’importante è evitare l’indifferenza. |
VIDEO MARKETING: COME RENDERE UN VIDEO VIRALE DI SUCCESSO?Entro il 2025, l’90% del traffico web sarà spostato da contenuti video; ad oggi, tale percentuale è già pari al 68% per la navigazione da desktop e al 75% per quella da mobile ed entrambi i dati sono destinati a salire progressivamente nei prossimi anni. La produzione video virali si dimostra la più performante dal punto di vista del rafforzamento della brand awareness e sotto il profilo, più prettamente numerico, delle conversioni. I video sono lo strumento più efficace per farsi conoscere, intercettare il pubblico, fidelizzarlo e motivare all’azione (sia essa un acquisto, l’attivazione di una newsletter, una richiesta di informazioni, ecc.). Il video marketing è anche, numeri alla mano, la strategia più efficace per la promozione della propria immagine social. Come si costruisce un video che tenda alla viralità? |
RENDERE UN VIDEO VIRALENon esiste un algoritmo in grado di definire i principi della viralità. Esistono, però, diverse strategie che possono essere implementate per favorire la diffusione di un contenuto sul web ma molto è demandato alla reazione, non prevedibile, da parte del pubblico. Un primo principio può essere, però, delineato fin da subito: perché un contenuto sul web (qualunque tipologia di contenuto) possa attirare l’attenzione dell’utente, deve fornire qualcosa di utile. MUOVERSI IN TARGETUn video non può neppure essere mera concretizzazione di un virtuosismo. Più specificatamente: un contenuto brandizzato promosso da un’azienda per veicolare la propria immagine deve tenere conto dell’identità del brand, dei suoi valori fondanti, del pubblico cui si rivolge. Il concetto di riferimento è che il video sia un mezzo, non un fine e che il successo di un video non determina necessariamente quello della campagna di video marketing. |
QUALE VIDEO DOVREI FARE PER LA MIA AZIENDA?Questa è la domanda che i social marketer, gli imprenditori e i marchi emergenti conoscono fin troppo bene. La continua necessità di nuovi contenuti (soprattutto per i social) può diventare schiacciante. Ma non temere! Abbiamo raccolto un elenco dei nostri tipi di video preferiti che puoi creare con noi e perché dovresti usarli. Finalmente, puoi realizzare rapidamente il video giusto per la tua azienda e metterlo davanti ai tuoi clienti, ovunque si trovino. |
|
1. Video dei prodotti: Ecco quello grande. Se vendi qualcosa, è probabile che tu voglia parlarne, metterlo in mostra e farlo brillare. Forse il tuo prodotto o servizio ha bisogno di spiegazioni. Oppure sai già che includere video di prodotti nella tua Storia di Instagram porta ad un aumento degli acquisti in-app. Queste possono essere di qualsiasi cosa, dalle storie di 5-15 secondi che durano per 24 ore, a un video più lungo condiviso sulla home page del tuo sito web. Indipendentemente da ciò, i video dei prodotti sono un punto fermo per qualsiasi attività commerciale, lì per mostrare alla tua gente di che cosa sei. |
|
2. Divulgare: Prima di vendere qualsiasi cosa, un'azienda deve comunicare in modo chiaro e rapido il proprio prodotto o servizio ai potenziali clienti. Ecco dove arrivano i video esplicativi. Questi video educativi usano una semplice storia per spiegare esattamente chi sei. Condividi suggerimenti utili, guida lo spettatore nel processo di produzione o ispirali con la tua storia di origine. Condivisione? Vuoi che il tuo pubblico abbia un'idea migliore di ciò che fa la tua azienda e perché è importante e rilevante per loro. |
|
3. Come fare: L'educazione del cliente è un processo continuo, indipendentemente dalla sua affermazione. I video dimostrativi forniscono il contesto extra che non puoi ottenere da una ricerca di Google o da un manuale utente. Questi brevi video didattici aiutano i tuoi clienti a ottenere il massimo dal tuo prodotto. Inoltre, sono un modo semplice per aumentare il coinvolgimento e la consapevolezza del marchio. Sia che tu stia cucinando una nuova ricetta, costruendo un sito Web o assemblando un mobile, i nostri modelli sono un ottimo modo per insegnare ai tuoi clienti di più sul tuo prodotto. |
|
4. Cultura aziendale: Fai in modo che le persone siano entusiaste della tua attività mostrando la cultura della tua azienda. Stiamo parlando di interviste con i dipendenti, eventi sponsorizzati dall'azienda, panel, attività d'ufficio e tutto il resto. Questi tipi di video offrono agli spettatori uno sguardo dietro le quinte della personalità della tua azienda e fanno loro desiderare di unirsi al tuo team (se è quello che stai cercando). |
|
5. Promozioni: offerte, omaggi i professionisti del marketing sanno che le promozioni guidano le vendite, punto. Massimizza il tuo traffico (o sito web) e attira il tuo pubblico annunciando sconti sui tuoi prodotti e servizi tramite video. I video che durano due minuti o meno funzionano meglio, quindi assicurati che ci sia un CTA chiaro e allettante. |
|
6. Video delle vacanze: San Valentino, Ferragosto, Natale per iniziare una conversazione con i tuoi clienti. Dai un'occhiata alla timeline dei contenuti social per un po di ispirazione. |
|
7. Grandi annunci: Hai grandi novità? Stai eseguendo il rebranding, l'aggiunta di posizioni o il lancio di un nuovo prodotto o funzionalità? Forse ti stai preparando per ospitare un evento o per assumere nuovi dipendenti? Ci sono infiniti annunci che puoi fare con un breve video energico. Usa grafica e immagini audaci per spiegare di cosa si tratta. Prova un CTA convincente alla fine e guarda i clic che arrivano. |
|
8. Recensioni dei clienti: Quasi il 70% dei consumatori online esamina una recensione o una testimonianza del prodotto prima di effettuare un acquisto. Costruisci fiducia e dai ai tuoi clienti la possibilità di raccontare le loro storie in prima persona con un video di testimonianze. Che si tratti di clienti reali che condividono le loro esperienze con il tuo prodotto o recensioni online tradotte in avvincenti storie di soddisfazione dei clienti, MGvideo ti aiuta a trasformare i potenziali clienti in clienti fornendo loro la prova del valore e dell'impatto della tua azienda. |
|
9. Video sempreverdi: Il pane e il burro del marketer video. I video sempreverdi contengono contenuti che, come suggerisce il loro omonimo, durano per tutte le stagioni. Questi video senza tempo saranno di interesse per il tuo pubblico per sempre. Suggerimenti, trucchi, hack, social advocacy, valore del marchio e video generati dagli utenti sono solo alcuni esempi. Indipendentemente da ciò che stai vendendo o da dove lo commercializzi, non è mai stato così facile creare e condividere rapidamente contenuti video di qualità professionale sui tuoi canali digitali. Alcuni dei nostri modelli preferiti sempreverdi sono. Inizia a creare ora... |
|
10. Comunicazioni aziendali dinamiche: Potenzia le produzioni corporate e trasmetti il tuo messaggio in modo più efficace. Cattura prospettive diverse del presentatore e del pubblico. Potrai sperimentare un significativo miglioramento nella qualità delle immagini rispetto alle riprese effettuate con un telefono. Forniamo una regia mobile con più telecamere e poi aggiungere titoli e grafica opzionali per creare contenuti di livello professionale che daranno lustro al tuo brand. |